Nell’inserto Small Giants (FORBES) di Dicembre si parla della Motor Valley e non poteva mancare il riferimento alla nostra realtà.
La Motor Valley, l’area geografica compresa tra Reggio Emilia, Modena e Bologna, rappresenta il complesso ecosistema in cui si costruiscono le macchine più belle e più veloci del mondo. Qui, hanno sede oltre 16.500 aziende attive non solo nel settore automotive e motorsport ma impegnate anche nella formazione e nello sviluppo delle competenze necessarie per preparare gli ingegneri di domani.
Nell’approfondimento dedicato a “Il tempio dei Motori”, nel numero di dicembre dell’inserto di Forbes, si forniscono una panoramica culturale ed economica del territorio attraverso una overview sui valori, sulle peculiarità e sulla dinamicità che lo contraddistinguono, e che hanno portato alla nascita e alla crescita delle grandi imprese che lo popolano.
Non manca, inoltre, un riferimento ai progetti che, in linea con lo spirito innovativo e competitivo della Motor Valley, hanno contribuito a rafforzare il posizionamento di queste realtà, come Muner, la Motorvehicle University of Emilia Romagna, un progetto che ci vede tra i partener fondatori, e attraverso il quale contribuiamo alla nascita delle più innovative tecnologie a disposizione degli studenti che intendono diventare le figure professionali del futuro nel settore delle due e quattro ruote.
Vai all’articolo completo: https://forbes.it/2022/12/19/tempio-motori-auto-piu-belle/
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_21185635_1 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_ga_ZJZ3NVH46X | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |