• Home
  • News
  • Careers
  • Contact us
  • Code of ethics
HPE-Group_logo_negHPE-Group_logo_negHPE-Group_logo_negHPE-Group_logo_neg
  • Company
    • Partners
    • Customers
    • Progetti di ricerca e sviluppo con i fondi POR FESR
  • Fields of Expertise
  • Design chain
    • Concept
    • Design
    • Simulation
    • Prototyping
    • Testing
    • Manufacturing
    • Metal Additive
  • MUNER
  • Formula Student
  • EVO
✕
HPE COXA festeggia insieme al team Formula Student di Unimore la nuova Vettura
11 Settembre 2017
Inizia la terza edizione del Master AME
11 Ottobre 2017

Motorvehicle University of Emilia-Romagna: iscrizioni aperte fino a dicembre 2017 per i sei percorsi di laurea magistrale della Motor Valley

Il progetto voluto dalla Regione Emilia-Romagna nasce dalla collaborazione tra le Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, e Parma e le aziende automotive più prestigiose a livello mondiale con sede nel territorio: Automobili Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Haas F1 Team, HPE, Magneti Marelli, Maserati e Toro Rosso. Un intero territorio fa squadra in nome della ricerca, dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico, con un obiettivo: crescita e occupazione.

Giovedì 20 luglio, alle ore 12.30, i 6 profili professionali sviluppati dalle lauree magistrali internazionali promosse da MUNER verranno presentati a Varano De’ Melegari (PR), in un workshop presso la Meeting Tent, nel corso dell’evento Formula SAE Italy 2017.

Modena, 20 luglio 2017 – Gli studenti italiani e appartenenti all’Unione Europea interessati all’innovazione nel settore automotive avranno un’opportunità in più per candidarsi a un percorso di formazione d’eccellenza unico a livello mondiale.

 

È stato infatti prorogato al 22 dicembre 2017 il termine per compilare le domande di ammissione alle lauree magistrali internazionali e inter-ateneo promosse dall’associazione Motorvehicle University of Emilia-Romagna (MUNER) dedicate ai sei indirizzi di specializzazione in Advanced Powertrain, Advanced Motorcycle Engineering, Advanced Sportscar Manufacturing, High Performance Car Design, Racing Car Design e Advanced Automotive Electronic Engineering.

 

I sei profili sono stati disegnati dalle quattro Università dell’Emilia Romagna (Università di Bologna, Università di Ferrara, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma) insieme alle nove Aziende della Motor Valley (Automobili Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Haas F1 Team, HPE Coxa, Magneti Marelli, Maserati e Toro Rosso). I migliori docenti provenienti dalle quattro Università, insieme a visiting professor e tecnici provenienti dalle Aziende costituiranno il corpo docente.

 

Le Aziende metteranno a disposizione ambienti, laboratori e strumentazioni di ultima generazione: banchi prova motore, banchi statici e dinamici, un simulatore professionale di guida e una galleria del vento.

L’inglese sarà la lingua ufficiale dei corsi, che saranno a numero chiuso per 150 studenti.

 

I giovani talenti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, caratterizzati dalla passione per l’innovazione dei veicoli a due o quattro ruote, potranno iscriversi attraverso i due portali:

http://www.international.unimore.it/bandilan.html

http://corsi.unibo.it/2cycle/AutomotiveElectronicEngineering/Pages/call-for-applications-20172018.aspx

Gli studenti potranno così accedere alla successiva fase di selezione che, secondo le modalità descritte dai due bandi, comporterà un’accurata valutazione dei loro meriti attraverso un colloquio tecnico, linguistico e motivazionale. I candidati che si iscriveranno entro il 28 luglio godranno della priorità nella fase di selezione.

 

A coloro che desiderano diventare ingegneri con una conoscenza approfondita nella progettazione e ingegnerizzazione dei più avanzati sistemi elettronici, informatici e di connettività, in un ambiente automotive, è riservato il corso in Advanced Automotive Electronic Engineering. Il 1° anno verrà svolto a Bologna, il 2° anno a Modena.

 

Il corso in Advanced Motorcycle Engineering è, invece, dedicato agli studenti che intendono diventare ingegneri con una conoscenza approfondita dei vari aspetti legati alla progettazione ed allo sviluppo di un motoveicolo ad alto contenuto tecnologico, sia di serie, sia dedicato alle competizioni, con un focus sull’ingegneria elettronica e il design industriale, legati al disegno, alla meccanica delle vibrazioni, alla tecnologia meccanica, alla dinamica del motoveicolo, alla progettazione di motopropulsori endotermici e BEV allo sviluppo di sistemi di assistenza alla guida. Il semestre iniziale del 1° anno sarà a Modena, la prosecuzione avverrà a Bologna.

 

Il corso in Advanced Powertrain è stato sviluppato per gli studenti che intendono sviluppare una conoscenza approfondita in sistemi di propulsione dei motori a combustione interna, ibridi ed elettrici, con attenzione alla loro ottimizzazione, al controllo e alla soluzione delle problematiche ambientali ed energetiche. Il semestre iniziale del 1° anno sarà a Modena, mentre la prosecuzione potrà essere svolta sia a Bologna, sia a Modena.

Chi desidera diventare un ingegnere esperto nella pianificazione, sviluppo, e gestione dei sistemi di produzione in ambito automotive, con un focus particolare sull’ingegneria di processo, la progettazione di impianti e sistemi industriali e sulle tecnologie digitali della Industry 4.0, può iscriversi al corso in Advanced Sportscar Manufacturing. Il semestre iniziale del 1° anno sarà a Modena mentre il 2° anno verrà svolto a Bologna.

Il corso in High Performance Car Design si rivolge, invece, a tutti coloro che vogliono diventare ingegneri dotati di una conoscenza approfondita nella progettazione dell’architettura di veicoli stradali ad alte prestazioni, attraverso lo studio dei principali aspetti di disegno e progettazione, con un focus su dinamica del veicolo e NVH, comportamento dei materiali, tecnologia meccanica, aerodinamica, termofluidodinamica, controlli automatici, elettronica e sensori. Sia il 1° anno, sia il 2° anno, verranno svolti a Modena.

 

Chi intende operare come ingegnere esperto nello sviluppo dell’architettura di vetture da corsa, con un focus particolare sul calcolo strutturale con materiali leggeri, compositi, manifattura additiva, aerodinamica e dinamica del veicolo, si può iscrivere al corso in Racing Car Design. Il 1° anno sarà effettuato a Modena, il 2° anno a Parma e a Varano De’ Melegari (PR).

 

Maggiori informazioni saranno disponibili anche durante l’evento Formula SAE Italy 2017, che si terrà presso l’Autodromo R. Paletti di Varano De’ Melegari (PR) dal 19 al 23 luglio, in particolare durante il workshop che si terrà il 20 luglio alle ore 12.30 presso la Meeting Tent.

Share

Related posts

fMax Ssirena a 60' con... evento di HPE Group
6 Aprile 2023

Dinamismo e competitività raccontati a “60’ con… Max Sirena”


Read more
hpe Group 60 minuti con...
17 Febbraio 2023

L’importanza della formazione: HPE Group avvia “60’con…”


Read more
HPEGroup_ Il Sole24Ore
14 Febbraio 2023

HPE Group corre con il motore elettrico – Il Sole 24 Ore


Read more


Via R. Dalla Costa, 620
41122 Modena – Italy

HPE
Tel. +39 059 2556711 – Fax +39 059 248499

COXA
Tel. +39 059 2556711 – Fax +39 059 2556767

|

  • Company
    • Partners
    • Customers
    • Progetti di ricerca e sviluppo con i fondi POR FESR
  • Fields of Expertise
  • Design chain
    • Concept
    • Design
    • Simulation
    • Prototyping
    • Testing
    • Manufacturing
    • Metal Additive
  • MUNER
  • Formula Student
  • EVO

Request info

"*" indica i campi obbligatori

Privacy Policy*
Go to Privacy Disclaimer.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.







© 2022 HPE s.r.l. | P.IVA IT 02872520362 | Privacy Policy
    • Home
    • News
    • Careers
    • Contact us
    • Code of ethics
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, vai alle tue Preferenze Cookie.
    Cliccando su Accetta si acconsente all’utilizzo di tutti i cookie presenti nel sito. Cliccando, invece, su rifiuta si procederà alla navigazione solo in presenza di cookie tecnici.
    Leggi la Cookie Policy.
    Preferenze CookieAccetta tuttiRifiuta
    Rivedi il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
    viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionale
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitica
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gat_gtag_UA_21185635_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
    _ga_ZJZ3NVH46X2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics.
    _gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Annuncio
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    Salva e accetta
    Powered by CookieYes Logo